Cronologia

1945

La fine della guerra e la liberazione

All’inizio del 1945 il lager Nürnberg-Langwasser per prigionieri di guerra diventò la meta di molte “marce di evacuazione“. Per non dover cedere prigionieri all’armata Rossa che avanza, la Wehrmacht cerca di concentrare decine di migliaia di prigionieri di guerra dai lager della Slesia e della Boemia verso il nucleo storico del Reich. Grossi gruppi di ufficiali delle forze aeree americane e prigionieri di guerra sovietici raggiungono Nürnberg-Langwasser, per lo più a piedi. I prigionieri, malati e completamente esausti, trovano nel lager situazioni sempre più caotiche.

A metà di aprile la Wehrmacht evacua anche il lager Langwasser e spinge i prigionieri di guerra attraverso marce forzate verso la Baviera meridionale. Rimangono i più deboli e i malati. Il 17 aprile 1945 truppe degli Stati Uniti liberano più di 14.000 prigionieri di guerra nel lager Langwasser – tra questi molti soldati sovietici ammalati di tifo. Fra i prigionieri liberati, quelli provenienti dall’Europa occidentale e meridionale e dagli Stati Uniti tornano poco tempo dopo nei loro paesi. Molti dei prigionieri sovietici necessitano invece trattamenti medici. Centinaia di loro muoiono poco dopo la liberazione.